top of page

MILLI AROUND THE WORLD

Travel Blogger

Welcome to Milli around the world, a unique blog here for you to explore. Milli around the world has added such value to my life, and I love having the opportunity to share my passions and thoughts with my loyal readers. Read on, and enjoy.

Home: Blog2

Due giorni tra Ferrara e Bologna

  • Immagine del redattore: Milena Spino
    Milena Spino
  • 10 mar 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Ferrara è stata la mia prima tappa, scelta perché sin da piccola avevo il sogno di visitare il castello d’Este. È definita la città delle biciclette, tanto è vero che in giro per la città ce ne sono davvero un’infinità anche nelle stagioni meno calde dell’anno. Ad oggi Ferrara a mio avviso risulta un città ancora antica, non moderna, molto simile a quando regnava la famiglia d’Este.

Tra le tante cose che dovrete vedere a Ferrara c’è ovviamente il Castello Estense, antichissimo, risalente al 1385 ed ha, nel corso della storia, svolto svariati ruoli : armeria, magazzino, officina… Al suo interno è possibile fare visita agli appartamenti reali, alle prigioni e al giardino. Il prezzo per entrare al castello è di 8 euro, al quale è possibile aggiungere altri 2 euro per salire sulla torre panoramica.


Subito dopo il castello dirigetevi alla Cattedrale di Ferrara, ossia il Duomo dedicato a San Giorgio. Al suo interno contiene il museo della cattedrale dove sono ospitati svariate opere artistiche antiche.

Monumento insolito che si trova solo in questa città è il Palazzo dei Diamanti, formato da 85000 pezzi di marmo bianco striati di rosa, costruito nel 1493. Al suo interno ci sono mostre temporanee di arte moderna e contemporanea. Al primo piano si potrà fare visita alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara. L’ingresso al palazzo con visita alla pinacoteca è di 2 euro, ma le mostre temporanee sono da pagare singolarmente.

Una delle zone che più mi è rimasta impresso di Ferrara è la Via delle Volte. Viale molto instagrammabie, composto da una strada acciottolata per 2 km. Una via tranquilla nel quale si possono trovare molte osterie e taverne per mangiare prodotti locali. In passato questo luogo era il ritrovo di prostitute e ladri, alle volte anche di qualche assassino.

Piazza delle Erbe e del Municipio è la principale della città, ed è un passaggio obligato di ogni giro nel centro storico della città. In questa Piazza ci sono il Duomo di San Giorgio e il Palazzo della Ragione. C’è anche la Loggia dei merciai e il campanile incompiuto. Al centro di questa piazza c’è un lungo marciapiede molto largo che nel periodo natalizio è occupato dalla moltitudine di bancarelle.


Shopping in città?

Avete sbagliati città! Non troverete negozi come Zara o Pull & Bear, ma solo boutique o osterie. Il centro storico è intonso da questo punto di vista, poiché tutti i negozi sono concentrati nei centri commerciali che si trovano al di fuori dal centro storico. Molto meglio così! In giro per la città però ci sono alcune bancarelle che vendono caramelle e prodotti tipici.


Tu non hai fame?

Beh non c’è l’imbarazzo della scelta! Noi ci siamo recati a pranzo in un’osteria tipica che offre prettamente prodotti locali e cucina semplice : Osteria il Frantoio. Quello che più vi consiglio io in città è l’osteria il Mandolino (attenzione sarebbe meglio prenotare perché sempre piena). Offre prodotti tipici e di ottima qualità, ma con rezzi modici e porzioni davvero abbondanti.


Come vi muovete?

Beh non è complesso, è una piccola città, il centro storico è tutto concentrato e di conseguenza sia che voi arriviate in macchina, si che arriviate con un altro mezzo potrete raggiungere il centro storico a piedi.

Attenzione! Se vi recate in centro con l’auto non sarà facile trovare parcheggio poiché quelli a strisce blu sono davvero pochi, di conseguenza, onde evitare molte o rimozioni (ne ho viste parecchie), vi consiglio i parcheggi a pagamento.


Il giorno dopo ci siamo spostati a Bologna, questo perché per visitare una città come Ferrara è sufficiente un unico giorno. A Bologna ero già stata, non mi aveva convinta molto, ma onestamente l’ho rivalutata e non poco.

Tra le tante cose che potrete vedere a Bologna vi consiglio in primis di salire in cima ai 497 gradini della Torre degli Asinelli che vi permetterà di avere un visuale a 360° su tutta la città.

Attenzione! Il biglietto è a fascia oraria e ha un costo di 5 euro. Dovrete farlo all’Info Point in Piazza Maggiore dove vi verranno date tutte le informazioni necessarie per girare la città.

Ma quante torri ci sono?

Accanto della torre più famosa, quella degli Asinelli, c’è la Torre Garisenda, che però è circa grande la metà dell’altra. Su questa seconda torre non è possibile salire.
















In Piazza Maggiore trovate tutti gli storici edifici della città di Bologna : Palazzo Comunale, Palazzo del Podestà, Palazzo Re Enzo e Palazzo dei Bianchi. In una delle viuzze che si affaccia su questa Piazza sono state appese delle frasi di canzoni di Lucio Dalla, cantante storico Bolognese.

Come città mi sono resa conto essere unica per la sua architettura. In questa città c’è un porticato di ben 40 km, che si estendono per tutto il centro, più altri 10 km che vanno anche fuori dal centro. Questi portici sono nati nel Medioevo e fanno parte di un progetto ancora incompiuto.


Fuori città?

Non è proprio fuori città, ma nemmeno in centro, raggiungibile solo in macchina o con un trenino, a meno che voi non abbiate voglia di fare 1 ora di camminata, è uno dei santuari più belli d’Italia. Per giungere al Santuario di San Luca c’è un porticato di 4 chilometri, 666 archi e 15 cappelle, insomma, il più lungo del mondo.

Un consiglio? Visitatelo in una giornata di sole dove potrete fare una bellissima passeggiata e avere un’ottima visuale della città.


Fuori dalla città di Bologna c’è la zona delle fiere che ospita Fico, ossia una fiera completamente dedicata al cibo. All’interno di questa fiera potrete conoscere i cibi che fanno parte del territorio romagnolo e non solo, ma potrete anche degustare prodotti tipici tramite percorsi di degustazione o pasti veri e propri al ristorante.

Attenzione! I prezzi all’interno di questo luogo sono abbastanza cari, vi consiglio di chiedere sempre prima di ordinare o almeno di leggere prima il menù.

Comments


Iscriviti

Home: GetSubscribers_Widget

CONTACT

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Santorini
Home: Contact

Iscriviti

3312281218

©2019 by Milli around the world. Proudly created with Wix.com

bottom of page